- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Tornano “Le baruffe marinanti” di Pippo Zaccaria

Venerdì 28 Marzo ore 21 presso il Teatro Don Bosco, Pippo Zaccaria con la sua Compagnia d’espressione, per soddisfare le tante richieste, replica ancora una volta le ormai famosissime “Baruffe marinanti”.
Pippo Zaccaria: “Quest’anno avevo una mezza intenzione di smettere questa mia attività cabarettistica, visto il mio approssimarmi ai 60 anni, ma il mio viaggio in Kenya mi ha dato nuovi stimoli, nuove motivazioni e, conscio del fatto che solo continuando a fare il Pippo Zaccaria sono in grado di aiutare concretamente i bambini del Centro S.h.e.r.p. di Maralal, non solo ho deciso di continuare ma sto diventando iperattivo al limite della decenza. Dopo Hakuna Matata ecco pronte le Baruffe Marinanti e subito dopo una lotteria di beneficenza abbinata ad una sfilata della Original Marines che, è giusto ricordarlo, mi ha aiutato cospicuamente in questa mia avventura fornendo una gran quantità di vestiario giunto direttamente ai bambini africani”.
La commedia si snoda molto semplicemente seguendo la trama delle celebri Baruffe del Goldoni, ambientate ai giorni nostri ed ai tavolini di un Bar di Sottomarina, dove alcune giovani donne chiaccherano tra un tramezzino e l’altro (e i lavori in casa chi li fa?).
Un intreccio di parentele, fidanzamenti e gelosie, sono il pretesto per una serie di gags esilaranti che prendono in giro i luoghi comuni delle nostre genti.
Ottime le caratterizzazioni dei personaggi, prima fra tutte quella della tormentosa vecchietta intenta ad affittar camere a qualsiasi persona in transito (Mariangela Boscolo), del “ciosoto che lavore in azienda” (dipendente Actv brillantemente interpretato da Roberto Bonivento), nonché dell’esuberante belloccia del rione, Lucia Spussa (Daria Collalti), le petulanti sorelle Rossella Snarociosa e Suellen Ciucianasi (Arianna Penzo e Marta Boscolo), il perditempo Mauro “ficagaline” (Federico Boscolo), il burbero caparossolante Giovanni Spussa (Antonio Duse), lo spassosissimo Felisse, ortolano all’antica (Renzo Poci). Il tutto assemblato, con equivoca leggiadria, dall’eccentrico Ginetto (Pippo Zaccaria), sfarfalleggiante barista che si improvvisa giudice per dirimere la “quistiòn”.
Si consiglia la prenotazione presso: Cartoleria Arcobaleno a Chioggia; Libreria Il Leggio a Sottomarina; Original Marines a Borgo S.Giovanni.