- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 9 mesi fa
- FalarseScritto 2 anni fa
- CriareScritto 2 anni fa
- CrestósoScritto 2 anni fa
- CalomareScritto 2 anni fa
- InsemenioScritto 2 anni fa
- PigrafeScritto 4 anni fa
- TagiareScritto 5 anni fa
- DescolarseScritto 5 anni fa
- PiovaScritto 5 anni fa
Rigatoni di grano saraceno con asparagi alla panna

Oggi, con l’aria di primavera alle porte e le primizie del supermercato, prepariamo una pasta veramente super!
Delicata, senza grassi di origine animale e senza lattosio. Per chi vuole cimentarsi nella pasta fatta in casa mettiamo gli ingredienti anche di quella: si tratta di un impasto con grano saraceno. Ne risulta una pasta ruvida, grezza e dal sapore deciso.
Ingredienti per il sugo
- 1 mazzatto di asparagi verdi
- panna vegetala
- sale
- pepe
- olio d’oliva
Ingredienti per la pasta con torchio
- 100 gr. di farina 00
- 100 gr. di farina di grano saraceno
- 100 gr. acqua
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Procedimento per il sugo
Laviamo bene gli asparagi e puliamoli con il pela patate. Tagliamo i gambi a piccole rondelle e li mettiamo in una pentola abbastanza capiente a stufare con dell’acqua e sale. Teniamo momentaneamente da parte le punte: dovranno andare sul fuoco a fiamma bella alta così resteranno croccanti. Aggiungiamo anche le punte e cuciniamo per pochi minuti.
Trascorso il tempo aggiungiamo la panna e lasciamo restringere.
Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata; a cottura scoliamo la pasta tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Saltiamo tutto insieme nella pentola con il sugo, se occorre aggiungiamo un pochino dell’acqua.
Servivamo con del pepe macinato al momento direttamente sul piatto.
Procedimento per la pasta
Nella planetaria mettiamo la due farine, montiamo la frusta k e azioniamo la velocità minima. Aggiungiamo l’acqua a filo mentre la planetaria è in funzione e da ultimo l’olio. Otteniamo delle briciole, a questo punto montiamo il torchio per la pasta e versiamo parte dell’impasto nel macchinario, la pasta uscirà dalla trafila e tagliamo alla lunghezza di circa 4 cm. Lasciamo asciugare la pasta per almeno un’oretta prima di cuocerla.
Altre ricette su www.realcooking.it