- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La grande bruttezza

Non c’è cittadino che davanti alla passerella che si sta costruendo sul Vena non abbia detto che è un obbrobrio assoluto. Ma tutti si chiedono: come è possibile fare una cosa del genere?
Un angolo tra i più caratteristici di Chioggia, con la Pinacoteca SS. Trinità e la Basilica di S. Giacomo, rovinato da un’opera completamente sbagliata.
Il direttore del Polo culturale diocesano, mons. Giuliano Marangon, responsabile anche della pinacoteca SS. Trinità, scrive sul sito diocesano Nuova Scintilla: “criminali coloro che hanno proposto, pensato, avallato, autorizzato e realizzato questo sgorbio, massimamente offensivo nei riguardi della città, dei suoi abitanti e dei visitatori”.
Renato
9 marzo 2014 at 18:13
Cosa dire, Chioggia STUPRATA…togliete subito questo affronto.
umberto togni
10 marzo 2014 at 18:27
Immagino che la passerella serva ad un disabile motorio che giustamente va aiutato; ma non per questo tutti gli altri debbono essere considerati disabili mentali, non in grado di percepire lo sfregio fatto alla città.
Il più malaccorto degli scolari elementari avrebbe pensato meglio di quella “crapa” che l’ha progettata nei pressi di uno degli angoli cittadini più suggestivi e Sacro ai Ciosotti.