- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Concorso fotografico “Donare Benessere”, vince Federico Padoan

E’ il chioggiotto Federico Padoan, classe ’76, idraulico di professione, il vincitore della prima edizione del concorso fotografico “Donare Benessere”, organizzato dall’Ulss 14 insieme all’associazione Progetto Ossigeno. L’opera intitolata “Volo a mare” è stata scelta per come il fotografo è riuscito a sintetizzare lo “spirito chioggiotto”: nella motivazione che ha accompagnato la targa di riconoscimento, infatti, si legge “che il volo del gabbiano che esce dal muro di reti descrive le caratteristiche della tipica pesca a strascico”. Alla premiazione, avvenuta sabato 15 marzo scorso, hanno partecipato più di cento persone, tutte raccolte nella sala di attesa del Poliambulatorio dell’Ospedale di Chioggia.
Durante la premiazione, si sono svolti un paio di intermezzi musicali a cura degli insegnanti della scuola media musicale “Silvio Pellico”. Presenti, oltre al direttore generale Giuseppe Dal Ben, anche il sindaco Giuseppe Casson e il consigliere regionale Carlo Alberto Tesserin. Il concorso è partito un anno fa con il doppio scopo di sensibilizzare i cittadini di Chioggia alla passione per la fotografia e per acquisire un numero di foto sufficienti per abbellire gli spazi del monoblocco, freschi di ristrutturazione. Al concorso hanno aderito 35 cittadini, qualcuno fotografo per professione, altri per passione ed hobby. In Azienda sono pervenute 130 fotografie ed in ognuna di esse c’è il richiamo più o meno esplicito a Chioggia e Sottomarina: il mare, la sabbia, la laguna, il pesce, le reti, le calli.
Nella selezione delle fotografie che sono arrivate in Azienda sono state predilette quelle che non solo documentassero la città di Chioggia ed il suo territorio, ma anche che avessero la capacità di trasmettere sensazioni piacevoli, indurre uno stato psico-fsico di benessere, non tralasciando comunque gli aspetti tecnici e creativi. A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato, mentre i primi venti classificati hanno ricevuto anche una targa di riconoscimento. “Sono anche eventi di questo tipo – ha evidenziato durante l’evento il Dg Ulss 14 Giuseppe Dal Ben – che possono unire una città. Emozionante constatare quanta mobilitazione ci sia stata attorno a questa iniziativa da parte del personale interno all’Ospedale e dei cittadini, oggi presenti più che mai in una esplosione di entusiasmo vivo e genuino. Un grazie di cuore a tutta la squadra Ulss capitanata da Pino Penzo con la collaborazione di Tiziana Dona’, Antonella Padoan, Cristina Longhin.
Si ricorda che prima di posizionare le foto all’interno dei reparti ristrutturati, è possibile ammirarle nell’atrio dell’Ospedale dove è stata allestita una mostra temporanea delle prime ventiquattro foto classificate, ognuna riprodotta per l’occasione in grandi pannelli. La mostra è ad entrata libera e durerà fino a giugno.
Nelle foto l’opera vincitrice “Volo a mare”, le altre rappresentano due momenti della premiazione (il Dg dal Ben che consegna la targa e una foto di gruppo con ai piedi il vincitore, sua moglie e la bimba di 4 anni). Le foto scattate durante la premiazione sono di Paolo Fidelfatti.