- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Cicloturismo nella provincia di Venezia: Giorgia Andreuzza premiata come”amica della bicicletta”

L’assessore provinciale al Turismo della Provincia di Venezia Giorgia Andreuzza è stata premiata dalla Fiab, Federazione Italiana Amici della bicicletta, per “essersi distinta per le numerose iniziative di promozione e sviluppo della mobilità ciclistica nel territorio veneziano”.
Giorgia Andreuzza ha ottenuto il riconoscimento “Amico della Bicicletta” per aver promosso con continuità e costanza nel corso del suo mandato convegni e incontri per promuovere il cicloturismo, avviando una proficua collaborazione con la Fiab.
Anche Chioggia è appunto una delle mete privilegiate per il cicloturismo. Nell’ottobre 2012 era stata una delle tappe per gli itinerari cicloturistici proposti dalla Provincia di Venezia nell’ambito della manifestazione “Da Rovigo a Caorle lungo la Via del Mare”. Guarda il video.
L’assessore Andreuzza ha dichiarato:
«È stato un momento di grande gioia, e ringrazio davvero la Fiab per questo riconoscimento così gradito. In questo momento è difficile amministrare, mancano le risorse e le prospettive nell’immediato futuro sono incerte, per questo il titolo di “amico della bicicletta” ha un duplice valore, sia personale sia per la squadra. Oggi i cittadini sono giustamente molto severi nel loro giudizio verso chi si occupa di politiche del territorio, e riuscire a fare qualcosa di pratico e positivo per lo sviluppo di un turismo slow, più rispettoso dell’ambiente, è per me molto importante. Ringrazio i volontari della Fiab, e il loro coordinatore regionale Luciano Renier, perché ritengo che i buoni risultati ottenuti siano derivati anche all’importante lavoro di squadra che insieme con passione siamo riusciti a fare. Il
cicloturismo è stato uno dei temi portanti delle nostra attività, uno degli obiettivi più ambiziosi posto nel piano strategico per attuare un turismo sostenibile. Tra i vari progetti realizzati dalla Provincia, oltre ai numerosi workshop sul territorio, ricordo i percorsi e le ciclovie promossi nelle più importanti fiere nazionali e internazionali, il Giralivenza e la Ciclovia dell’amicizia da Monaco di Baviera a Venezia, e la partecipazione ai progetti europei come Interbike e la rete ciclistica Adriabike. Poi il piano di sviluppo del turismo rurale nell’area del Basso Piave, e il progetto per favorire la creazione di un circuito “lento” nell’area transfrontaliera dell’alto Adriatico, con progetti pilota e interventi di marketing.Ho avuto il piacere di sperimentare direttamente in bicicletta in alcuni percorsi proposti sia al Lido che a Chioggia, e li raccomando a tutti gli appassionati delle due ruote“.