- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Chioggia Terminal crociere” per navi di medie dimensioni dal 2015

Il Sindaco Casson ed il presidente della Camera di Commercio di Aspo Giuseppe Fedalto annunciano che già dalla primavera 2015 il terminal passeggeri de l’Isola Saloni ospiterà navi da crociera.
Entro poche settimane sarà ufficializzata con atto notarile la società a gestione del progetto, la quale è al momento interamente pubblica ma sarà presto un misto tra pubblico e privato, con quote di maggioranza della Camera di Commercio stessa e la partecipazione di Aspo di Chioggia, Comune di Chioggia e Venezia Terminal Passeggeri.
Si parla di 100 posti di lavoro per ogni 100mila crocieristi in arrivo a Chioggia in un anno, allungamento della stagione turistica e una grande boccata d’ossigeno per le attività economiche.
L’amministratore delegato di Aspo Oscar Nalesso, ricordando la nave da crociera Berlin che nel luglio 2012 portò nella nostra città 400 passeggeri, dichiara che ” le potenzialità ci sono tutte”.
Il terminal potrà per il momento ospitare solo navi da crociera di dimensioni medie, inferiori alle 96.000 tonnellate di stazza, poichè i fondali arrivano a 8.5 metri.
ivan
5 giugno 2014 at 15:52
Salve si parla che nel 2015 nel porto di chioggia arriveranno navi da crociera quindi posti di lavoro dove si puo fare domanda?