- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Calcio a 5: la juniores dei Lions trionfa in campionato

Con tre giornate d’anticipo la formazione juniores dei Lions Chioggia Sottomarina calcio a 5 ha vinto il proprio campionato di competenza ottenendo, per la prossima stagione, la promozione al campionato juniores d’elite.
Percorso netto (tutte vittorie) per la squadra allenata da Rossano Boscolo con la collaborazione di Marco Cruccu, con una differenza reti spaventosa grazie ai 140 gol realizzati ed ai 29 subiti. Campionato che si concluderà sabato, al centro Lions, contro il Gruppo Fassina, con festa degli ultras granata prevista a fine gara. E proprio nell’anno del venticinquesimo anniversario la società chioggiotta sta forse ritornando ai fasti di un tempo anche con la prima squadra allenata da Sandro Boscolo, seconda in C2 con buonissime probabilità di entrare nei play off per la promozione in C1.
Certo la Serie A, disputata negli anni ’90, rimane un traguardo oggi irraggiungibile ma, visto il particolare momento di congiuntura economica, sono proprio le squadre come i Lions, che per scelta e necessità mai sono andate oltre le proprie reali forze, ad avere buone possibilità di ritornare in auge.
“Da venticinque anni – conferma il factotum Rossano Boscolo – portiamo avanti una nostra filosofia. Eravamo in Serie A ed in Serie B ma poi abbiamo capito che non potevamo stare al passo con i club professionistici e quindi ci siamo per fortuna ridimensionati ed ora siamo rimasti l’unica squadra di calcetto di Chioggia che milita nei campionati Figc. Nel nostro centro ospitiamo anche gli amici del Tennis Club e anche le squadre giovanili e, a volte, quando la pioggia imperversa, anche la prima squadra della Clodiense”.
Questa la rosa della formazione juniores. Portieri: Nicola Pagio, Marco Penzo. Arretrati: Alessandro Duò, Mattia Cavallarin, Stefano Nordio. Universali: Alberto Marchetti, Lorenzo Cruccu (cap.). Laterali: Simone Romano, Alex Tiozzo, Mario Ravagnan. Pivot: Marco Bacci, Alessandro Siviero. Accompagnatori: Giacomino Boscolo e Federico Tiozzo.