- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Vongole, piano per la semina attivo da marzo con controlli ogni 15 giorni

La società Gral (Gestione Risorse Alieutiche Lagunari) partecipata dalla Provincia di Venezia ha definito il piano seme per le vongole per l’anno 2014, individuando periodi di monitoraggio delle risorse da fine febbraio a settembre.
Verranno monitorate con cadenza quindicinale diverse aree della laguna, sia quelle tradizionalmente vocate ad “aree nursery” sia altre aree, con lo scopo di controllare i livelli di crescita della risorsa giovanile, e verificare che non ci siano eventuali predazioni.
L’assessore alla Pesca Giuseppe Canali dichiara: «Con questo piano andremo a verificare la presenza del seme, in tutta la Laguna, ogni quindici giorni, al fine di monitorare costantemente dimensioni e quantità. Quest’ attività, unitamente al permesso di raccolta già concessoci dal Magistrato alle Acque, consentirà al Gral di avviare in breve tempo campagne di raccolta del novellame, da immettere negli impianti. Ritengo che una ricerca del seme svolta in maniera così scientifica e puntuale ci consenta non solo di essere immediatamente pronti alla sua raccolta, ma anche – di converso – di non lasciarlo in balia di eventuali predazioni. Si tratta di un’ulteriore importante azione profusa a favore della categoria, che va ad aggiungersi alle attività di sostegno con le somme messe a disposizione dalla Regione del Veneto e dalla Provincia.».