- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Plumcake con mandorle e banane, senza uova e senza lattosio

Oggi una ricetta di un dolce da colazione, veramente molto semplice da preparare e soprattutto che va benissimo per tutte quelle persone che sono allergiche alle uova, al latte ed i suoi derivati. Inoltre la presenza dello zucchero integrale, che già ha un aroma proprio, fa sì che si eviti l’utilizzo di aromi sintetici!
A voi la scelta dunque: se userete prodotti biologici o di provenienza nota, avrete un dolce super genuino e naturale!
Ingredienti
- 250 gr. di farina 00
- 50 gr. di farina di mandorle
- 100 gr. di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito
- 1 banana
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 bicchiere di latte di soia
- mandorle a scaglie per decorare
Come fare
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, la farina di mandorle, lo zucchero, il lievito.
Aggiungiamo l’olio e versiamo a filo il latte mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella. Tagliamo la banana a pezzettini e aggiungiamo anche questa all’impasto.
Versiamo l’impasto in uno stampo da plum-cake; nel mio caso ho usato quello in silicone e, dopo aver cosparso la superficie di mandorle a scaglie, inforniamo a 180° per 40 min.
Altre ricette su www.realcooking.it