- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Pasta e ceci alla toscana

Con questi tempacci umidi e piovosi di sera, mi vien sempre voglia di riscaldarmi con una bella minestra calda. Sempre di più ormai miriamo anche ad avere un’alimentazione sana e variata; la pasta e ceci alla toscana è un ottimo piatto energetico, con proteine vegetali e cereali. I ceci hanno moltissime proprietà: regolano l’intestino grazie allo loro fibre e aiutano ad abbassare il colesterolo e glucosio, inoltre hanno alti livelli di potassio, fosforo, ferro e magnesio. Contengono vitamina A e alcune vitamine del gruppo B.
Ingredienti per 4/6 persone
- 500 gr. di ceci
- 400 gr. di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 300 gr. di pasta formato piccolo
- formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla bionda
- 1 rametto di rosmarino
- olio
- sale
- pepe
Come fare
Lasciamo i ceci a bagno in abbondante acqua tiepida per un’intera notte. Scoliamoli e mettiamo in pentola a pressione con circa 2 l. di acqua leggermente salata. Lasciamo bollire per circa 10 minuti.
Raggiunta la metà cottura ne togliamo circa 3/4, li frulliamo e li aggiungiamo in un tegame capiente dove nel frattempo avremo preparato un leggero soffritto con la cipolla e l’aglio. Aggiungiamo anche il rosmarino e il pomodoro. Dopo 10 minuti uniamo a questa salsa i ceci rimasti interi e la pasta salsa nella pentola dei ceci.
Regoliamo di sale e a cottura ultimata versiamo nella zuppiera, condiamo con un bel cucchiaio d’olio, il formaggio grattugiato e il pepe.
Sentirete che questa zuppa vi risolleverà lo spirito e vi scalderà la serata!
Altre ricette su www.realcooking.it