- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Opera Baldo presenta “Il Vangelo visto da un cieco”

Venerdì 7 febbraio 2014 ore 21.00 presso il Teatro Bon Bosco Opera Baldo propone lo spettacolo “Il Vangelo visto da un cieco”, in memoria del suo presidente dott. Filippo Tiozzo.
Durante la Pasqua a Gerusalemme alcuni personaggi si incontrano nell’anticamera del Sinedrio, in attesa di testimoniare al processo di Gesù. L’esaltazione scanzonata e fiduciosa del cieco Bartimeo contrasta con la drammatica figura della Samaritana. Tra i due irrompe la moglie di Zaccheo , giunta da Gerico in cerca de l marito, corso a testimoniare in favore del Messia.
Il Vangelo viene raccontato con lo sguardo ingenuo di un’umanità stupita, toccata dal miracolo e forse non ancora consapevole, eppure coinvolta con tutte le forze vitali del proprio essere.
Una stanza sospesa nel tempo custodita da un misterioso musicista, una rete gettata nel mare della vita in cui guizzano anime attirate dallo splendore della verità. Un luogo di racconti epici e comici, poetici e buffi che attingono al pozzo della saggezza tradizionale e della commedia popolare. Un intreccio di paesaggi e identità diverse, la luce del miracolo e l’acqua della vita, universi maschili e femminili a confronto fra loro e soprattutto a confronto con il Cristo.
Dunque un Vangelo che fa ridere e piangere , diverte e commuove, antico e nuovo , semplice e profondo, allegro come il vino e chiaro come il sole, fresco come l’ acqua e caldo come il pane.
Ingresso libero