- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Non più solo uomo o donna. Facebook introduce ben 50 “generi” tra cui scegliere

Troppo riduttivo definirsi semplicemente ‘maschio’ o ‘femmina’ e così Facebook, almeno nella sua versione a stelle e strisce, ha deciso di adeguarsi e all’atto dell’iscrizione ci si potrà identificare in una delle tante ‘categorie’ di genere previste.
Sono circa una cinquantina i ‘generi’ che Facebook ha deciso di inserire sulla sua home page. Un risultato giunto dopo aver consultato e lavorato al fianco di diverse associazioni Lgbt. ‘Siamo fieri – si legge sulla pagina Facebook diversity – di poter offrire nuove opzioni di genere per aiutarvi a esprimere meglio la vostra identità. Abbiamo lavorato insieme con organizzazioni Lgbt per mettere a punto una lista estesa di identità di genere che molti utenti utilizzano per descrivere se stessi’.
Oltre ‘maschio’ o ‘femmina’ previsti, tra gli altri, ‘trans donna’, trans uomo’, bisessuale e ‘gender questioning’, ampliato inoltre lo spettro di pronomi da poter utilizzare. ‘Per la maggior parte dei nostri utenti non cambierà nulla, hanno spiegato ancora dal social, ma per tanti a cui importa identificarsi correttamente, rappresenta una notevole novità. Crediamo che in questo modo Facebook possa diventare sempre di più un luogo in cui le persone possano esprimere autenticamente la propria identità’.