- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Margherita Hack a Chioggia

5 giugno 2012. Presso l’Auditorium San Nicolò a Chioggia, nell’ambito della rassegna “Etnica: storie di popoli, paesaggi, culture e uomini in viaggio”, arriva Margherita Hack. Con lei uno straordinario viaggio nell’Universo, in spazi siderali e galassie lontane, e un viaggio a ritroso nella sua vita, segnata da passioni, scelte, impegno civile e viaggi.
Margherita Hack è nata a Firenze. Dal 1964 vive a Trieste, dove ha insegnato all’Università fino al 1997, divenendo in seguito professore emerito di Astronomia. Ha lavorato presso osservatori italiani, americani ed europei, oltre ad aver diretto quello di Trieste. Ha anche collaborato con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Ha pubblicato lavori di ricerca, testi universitari e libri di divulgazione scientifica per il grande pubblico.
A Etnica, tra gli altri argomenti, ha parlato del suo recente libro “La mia vita in bicicletta”.