- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Frittelle veneziane: la ricetta del ristorante Aurora

In occasione del Carnevale il Ristorante Aurora ci propone una ricetta scritta nel 1500 da Bartolomeo Scappi, cuoco di PioV: le frittelle veneziane.
Si può sostituire l’acqua con il latte e per farle gonfiare meglio aggiungere 2 tuorli d’uovo.In questa ricetta viene usato il rum ma va bene anche l’anice.
Ingredienti per circa 6 persone
- 500gr farina 00
- 40gr lievito di birra
- 1/2 bicchiered’acqua tiepida
- 50 gr di zuccherovanigliato
- 50gr di pinoli
- 100 gr di uva passa
- 50gr di cedro candito (o la scorza lavata e pagliata molto finemente di un arancia)
- 2 bicchierini di rum
- zucchero a velo
- sale
- olio di semi di girasole per friggere
Ricetta
Lasciate a bagno le uvette nel rum, mettete la farina in una larga ciotola, aggiungete il lievito sciolto nell’acqua tiepida e mescolate bene.Unite lo zucchero, il sale, i pinoli, l’uvetta, il cedro (si può aggiungere anche un pizzico di cannella ). Lavorate a lungo il composto e lasciarlo lievitare coperto per circa quattro ore. Lavorate di nuovo la pastella aggiungendo se occorre altra acqua o latte per ottenere una consistenza più fluida . Friggere a cucchiaiate nell’olio bollente, sgocciolate le frittelle , asciugatele su carta assorbente, spolverizzatele con zucchero a velo e servite. Spariranno a tempo di record!