- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Fenomeno Telegram, l’app che fa concorrenza a WhatsApp

Un’ascesa inarrestabile quella di Telegram, un’applicazione nata da un’azienda russa e che sta facendo seria concorrenza a WhatsApp.
Telegram combina la velocità di WhatsApp e la funzionalità di auto-distruzione offerta da Snapchat. Per alcuni aspetti, Telegram potrebbe essere considerata un clone di WhatsApp, ma in realtà integra numerose funzionalità esclusive.
Innanzitutto, Telegram non mostra pubblicità ed è gratuita per sempre. Ma le caratteristiche più interessanti del servizio sono quelle relative alla sicurezza. Telegram offre due tipologie di chat. La chat tradizionale usa una crittografia client-server, mentre la secret chat usa una crittografia end-to-end che non lascia tracce sul server, non permette il forwarding e supporta i messaggi con auto-distruzione (è possibile impostare un timer da due secondi a una settimana). L’azienda garantisce che nessuno può decifrare i messaggi, nemmeno la agenzie di sicurezza russe o la NSA.