- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Eurispes 2014: quattro italiani su dieci vivono con un animale

Gli italiani continuano ad amare i “quattrozampe”: quattro persone (il 39,4%) su 10 ne ospitano almeno uno a casa loro. In particolare, il 27,5% ha accolto in casa propria un animale e l’11,9% più di uno.
Il migliore amico dell’uomo occupa la testa della classifica degli animali che si possono trovare nelle case degli italiani, infatti il è 53,7% ad avere almeno un «Fido» in famiglia. Segue nella lista degli animali preferiti come compagnia domestica il gatto (45,8%).
Rispetto alla rilevazione dell’anno scorso, però, i dati raccolti mostrano un fenomeno particolare: la presenza di almeno un animale in casa è scesa rispetto a quella dell’anno scorso che si assestava al 55,3%. Difficile dare una spiegazione precisa di una tale riduzione, forse anche in questo caso centra la crisi economica.
Ma quanto ci costano i nostri amici? La metà di chi ha un animale (52,1%) spende in media meno di 30 euro al mese per il suo fabbisogno nutrizionale, igienico e sanitario, il 32,8% fino a 50 euro mensili, mentre la restante parte si divide tra il 10,9% di quanti spendono una cifra che va dai 51 ai 100 euro, il 2,1% di chi spende da 101 a 200 euro, l’1,4% di coloro che spendono un importo compreso tra 201 e 300 euro e un’esigua minoranza, lo 0,2%, che non bada a spese, andando oltre i 300 euro al mese.