- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sportello per gli spazi acquei, per ora solo a Cavallino

Mancato accordo con il Magistrato alle acque, per ora niente sportello a Chioggia per i concessionari di spazi acquei in città.
Il Sindaco Casson si dichiara dispiaciuto per questa mancata apertura a breve, ma ribadisce la totale disonibilità dell’amministrazione comunale al dialogo con il Magistrato alle acque per raggiungere un accordo nel minor tempo possibile.
Avere uno sportello dedicato direttamente in città permetterà a circa 600 persone di evitare la trasferta a Venezia per affrontare la questione del pagamento dei canoni di concessione, problematica sorta lo scorso agosto dopo che il Magistrato alle Acque aveva inviato ai concessionari dei posti acquei in laguna richieste di conguaglio con effetto retroattivo dal 1989.
Il Sindaco ringrazia il Magistrato per “l’incessante lavoro di contatto con i parlamentari”. L’intervento diretto ha permesso di ottenere una modifica legislativa, per via della specificità della laguna di Venezia per i posti barca rispetto alle altre realtà demaniali italiane; modifica che è stata inserita nella legge di stabilità assieme alle nuove tabelle per le concessioni.