- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Pulizia delle scuole, stamattina l’incontro con Manutencoop

Oggi venerdì 17 gennaio nella sede della Provincia di Mestre l’assessore al Lavoro e Formazione professionale Paolino D’Anna ha incontrato i sindacati di categoria e i responsabili di Manutencoop per fare il punto della situazione circa il taglio delle ore e la situazione critica venutasi a creare nelle scuole per quanto riguarda la pulizia.
Manutencoop si è aggiudicata infatti la gara bandita dal Ministero dell’Istruzione in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. I problemi sono sorti, anche nelle scuole di Chioggia, dalla drastica riduzione del monte ore assegnato per la pulizia e il conseguente calo delle buste paga dei lavoratori.
“Dobbiamo cercare la soluzione al problema”, ha dichiarato l’Assessore Paolino D’Anna. “Tante, troppe parole sono già state dette. Oggi le scuole della provincia di Venezia presentano condizioni disastrose. I lavoratori hanno subìto un ridimensionamento del proprio lavoro ma soprattutto è una situazione insostenibile per gli alunni. Non possiamo permetterci di continuare in questo modo. Oggi in Provincia abbiamo avuto al tavolo il dirigente della Manutencoop perché dovevamo partire per trovare una soluzione. Oggi stesso abbiamo inviato una lettera a tutte le direzioni di circolo e per conoscenza al responsabile dell’ufficio scolastico provinciale Domenico Martino. Abbiamo bisogno di capire scuola per scuola com’è la situazione. In modo che per l’incontro programmato in Prefettura per giovedì possa essere trovata una soluzione. Tra le altre cose è emerso che la maggior parte degli istituti scolastici provinciali non ha ancora formalizzato a Manutencoop la richiesta di acquisto di servizi ulteriori straordinari aggiuntivi extracanone in riferimento alla legge di stabilità. Infatti ad oggi solo una quindicina , su un totale di 68 distretti scolastici, ha inviato tale istanza».