- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Patto territoriale: buone news per Chioggia

La strada degli orti ed il punto di sbarco a Punta Poli. Queste le due opere che potranno essere finanziate grazie ai fondi del Patto territoriale.
Mercoledì 8 gennaio alle ore 11.00, nella sala riunioni dell’Aspo Azienda Speciale per il Porto di Chioggia, l’assessore all’Agricoltura e alle Attività produttive Lucio Gianni ha incontrato i soggetti sottoscrittori del Patto Territoriale di Chioggia, Cavarzere e Cona, specializzato nel settore agricolo e della pesca dell’area centro sud della provincia di Venezia. Scopo dell’incontro l’illustrazione dell’esito dell’istruttoria effettuata dal Ministero dello Sviluppo Economico, e altre comunicazioni su ulteriori possibilità di rimodulare le risorse non ancora utilizzate che possono finanziare opere di rilevante interesse per lo sviluppo del territorio.
L’assessore Lucio Gianni: «Siamo riusciti con i dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico a proporre cinque progetti infrastrutturali da approvare e finanziare con le risorse assegnate e non utilizzate del Patto territoriale generalista. Tre progetti sono stati presentati dal Comune di Chioggia, e uno ciascuno dai Comuni di Cavarzere e Cona. Manca ancora l’ufficialità perché il decreto ministeriale non è stato ancora pubblicato, ma dall’esito dell’incontro avuto lo scorso dicembre a Roma ci è stata data l’assicurazione che tutti gli interventi proposti sono stati approvati e saranno finanziati».
La strada degli orti sarà una seconda via di accesso alla città, un collegamento di circa un km tra la zona balnerare e la nuova area produttiva di Brondolo. Punta Poli invece diventerà una area attrezzata dotata di capannone e servizi, un punto di sbarco per il prodotto ittico d’allevamento.