- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Bitstrips è il fenomeno social del momento

Bitstrips è il nuovo fenomeno social del momento. L’app che trasforma tutti in fumetti ha raggiunto oramai 30 milioni di avatar entrando nelle classifiche delle app più scaricate in una novantina di Paesi del mondo. È un programmino per iOs e Android (ma anche un’app per Facebook) che consente di realizzare da zero vignette divertenti, da condividere istantaneamente.
Il nome deriva dalla fusione di due parole Bit che si riferisce all’unità di base dei computer e Strips che significa striscia comica.
Per creare il vostro personaggio su Bitstrips, basterà inserire il nome dell’applicazione nella barra di ricerca di Facebook e successivamente cliccare su “Vai all’applicazione” e seguire le istruzioni per creare un avatar del vostro volto trasformandolo così in fumetto.
Oltre a creare il proprio personaggio, Bitstrips mette a disposizione dell’utente la possibilità di creare un testo e inserirlo nella vignetta comica. A seconda del testo inserito è possibile dotare il proprio avatar di un’espressione facciale che esprime sentimenti differenti, inoltre, il personaggio sarà calato in uno scenario , che può essere inventato dagli autori oppure che rispecchia uno scenario appartenente alla vita reale. Facebook, ormai, ha subito passivamente l’invasione di Bitstrips, ma solo il tempo potrà dirci se il fenomeno sarà più intenso oppure si spegnerà lentamente come una candela.