- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sabato a Chioggia si fa il punto della situazione sulla legge 120/2011 (quote rosa)

La legge 120/2011 viene indicata anche come legge Golfo-Mosca dal nome delle due deputate – Lella Golfo del PdL e Alessia Mosca del PD – che l’hanno presentata all’attenzione deliberativa del Parlamento [la legge è stata approvata il 12 luglio 2011].
Si tratta di una legge importante perché introduce l’obbligo di equilibrare le rappresentanze di genere negli organi di governo e di controllo – consigli di amministrazione e collegi sindacali – delle società quotate [quindi poche – 300 circa – ma grandi, rispetto alla quantità di micro, piccole e medie imprese che costituiscono la maggioranza delle imprese italiane, a cui certo vanno aggiunte le circa 6.500 tra controllate e partecipate pubbliche].
Quote di genere, di fatto quote rosa. La legge stabilisce infatti che ci deve essere equilibrio di genere fra amministratori delle società quotate: “Il genere meno rappresentato deve ottenere almeno un terzo degli amministratori eletti. E su questo vincolo la Consob è chiamata a indirizzare, a vigilare, e a sanzionare le inadempienze.
Sabato 14 dicembre 2013, presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà il primo incontro pubblico di formazione “La Legge 120/2011” organizzato dall’Assessorato per le Pari Opportunità in collaborazione con la Consulta per le Pari Opportunità. I temi affrontati saranno oltre la disamina della Legge stessa, anche un focus sulle esperienze europee e un approfondimento su quelle locali.
Programma:
Saluto del Sindaco Avv. Giuseppe Casson – Sindaco di Chioggia
Intervengono:
Dott.ssa Alessandra Nigri Presidente della Consulta per le Pari Opportunità
Prof. Valerio Simonato Docente della Facoltà di Ecomonia Università Cà Foscari di Venezia
Avv.Stefania Galera Funzionario VERITAS S.p.A.
Dott.ssa Donatella Tiozzo Bastianello Presidente C.U.G. ASL14
Sig.ra Daria Birolo V.Presidente C.U.G. Comune di Chioggia
Dott.ssa Sandra Miotto Consigliera di Parità Regione Veneto
Conclusioni:
Dott. Silvia Vianello – Assessora per le Pari Opportunità del Comune di Chioggia