- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Promessa mantenuta, nuova rotonda in viale Meditteraneo

“Sarà funzionante già prima di Natale”. Lo avevano promesso e così è stato, all’incrocio tra viale Meditteraneo e via Domenico Schiavo è stata posta una nuova rotatoria.
L’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Rossi ha creduto fortemente a questa piccola opera per sistemare uno degli incroci più pericolosi della nostra città, già teatro in passato di numerosi incidenti mortali.
Ora che la rotonda è stata realizzata, le prime critiche sui social network: oltre a chi ribadisce che c’erano altri interventi di rifacimento stradale più urgenti, c’è chi afferma che è troppo piccola e causa già ingorghi e possibili incidenti.
Ma sono comunque in molti, soprattutto persone che abitano nella zona, a difendere l’utilità della rotonda, ricordando anche che le rotatorie sono il metodo di smistamento traffico più usato in Europa e che il problema vero sono le persone che non sanno come esse funzionino e quali siano le regole da rispettare. “Qui siamo abituati a veder la gente tagliare le rotonde”, scrive un cittadino. Invece bisogna rallentare in ingresso e dar precedenza a chi è già all’interno della rotonda, oltre a segnalare con gli indicatori di direzione il percorso che si intende fare.