- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Polenta di Natale

Lo staff del supermercato Issimo (gruppo Sisa) ci consiglia una idea simpatica per un aperitivo o brunch di natale o Capodanno con la famiglia e gli amici: la polenta fatta con le formine dei biscotti!
Potete davvero sbizzarirvi con le forme: cuori, stelle, renne, omini pan di zenzero, angeli etc.
Queste “tartine” possono essere accompagnate da tantissime prelibatezze fresche e già pronte, come il baccalà mantecato, l’insalata russa o i salumi; se avete un po’ di tempo e volete dare un tocco montanaro alla ricetta, potete preparare dei funghi freschi con un po’ d’olio d’oliva, un trito d’aglio, vino bianco e prezzemolo.
Preparare la polenta è molto semplice.
Fate bollire due litri di acqua con 1 cucchiao di sale; togliere poi l’acqua dal fuoco ed aggiungere lentamente 1 busta di polenta istantanea MolinodiFerro (bianca o gialla), mescolando continuamente per evitare la formazioni di grumi. Rimettere sul fuoco e far bollire qualche minuti. Se volete potete aggiungerci un po’ di rosmarino o peperoncino.
Versate poi la polenta su di un piano di marmo o su un vassoio antiaderente, cercando di livellarla allo stesso spessore (massimo 1,5 cm). Lasciate raffreddare e poi tagliate la polenta con le formine di natale. Posizionate le tartine ottenute su di un foglio di carta da forno e infornate per circa 15 minuti a 180°.
Se volete servire le tartine con i funghi, gli ultimi 3 minuti potete grattuggiarci sopra ricotta affumicata o scaglie di parmigiano!
Trovate tutti gli ingredienti per questa ricetta presso il supermercato Issimo (gruppo Sisa) in Viale Venezia a Sottomarina.