- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Pediatria di Chioggia, nuovo primario e nuovi servizi

Il nuovo direttore del reparto di Pediatria di Chioggia Mario Lattere è operativo da pochi mesi ma sta già potenziando l’attività riorganizzando spazi e servizi.
Pediatria ora è stata divisa in tre parti: un ingresso, dove vengono ospitati i bambini che necessitano di un periodo di osservazione breve (una notte) prima di poter tornare a casa; una parte centrale, con gli ambulatori; una parte riservata ai ricoveri più lunghi.
Gli ambulatori offrono ora anche due nuovi servizi: neonatologia (per i bambini fino ad un mese di vita) e pneumoallergologia (per le prove allergiche ed altri esami relativi alla respirazione).
Il dottor Lattere, 61 anni, originario di Genova, sta anche cercando di riattivare la collaborazione con i pediatri di famiglia, con la disponibilità del loro coordinatore Mattia Doria. Latere dichiara al Gazzettino: “Con loro stiamo valutando la possibilità di stendere delle linee guida condivise pr alcune patologie. Un protocollo che permetta ai pediatri ospedalieri e quelli territoriali di parlare la stessa lingua quando si deve affrontare una malattia: ad esempio che ci permetta di capire fino a quando un piccolo può essere curato a casa in sicurezza, quando la malattia invece necessita di ricovero”.