- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
L’unione europea vuole multare l’Italia per alcuni sgravi concessi alle imprese chioggiotte

La Commissione europea ha deciso di portare l’Italia alla Corte di Giustizia per il mancato rispetto di una sentenza che impone il recupero di aiuti illegali.
Si tratta di alcuni sgravi degli oneri sociali concessi alle imprese dei territori di Venezia e Chioggia che nel 1999 la Commissione aveva considerato non compatibili con le norme europee.
Dal 1995 al 1997 tutte le imprese situate nelle zone di Venezia e Chioggia hanno beneficiato di riduzioni o esenzioni dal versamento degli oneri sociali per la creazione e il mantenimento di posti di lavoro. 14 anni dopo la decisione della Commissione e due anni dopo la prima sentenza della Corte di giustizia, e’ stato recuperato solo circa il 20% degli aiuti dichiarati incompatibili.
Di qui la decisione di deferire l’Italia alla Corte di giustizia una seconda volta, al fine di chiedere a quest’ultima di comminare il pagamento di una somma forfettaria e di una penalita’.
La Commissione ha proposto una multa giornaliera di 24.578,40 moltiplicata per il numero dei giorni tra la prima sentenza della Corte (6 ottobre 2011) e la seconda, piu’ una multa degressiva per ogni giorno tra questa sentenza e la sua esecuzione. Sara’ la Corte a decidere l’ammontare definitivo.