- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Esami della patente con il trucco. Pizzicata anche una chioggiotta

Inganni per ottenere la patente grazie ad esperti che aiutavano attraverso apparecchi tecnologici i candidati. Dodici i denunciati tra i quali i titolari di due note autoscuole di Oriago e Marghera.
C’è anche una donna di Chioggia tra coloro che avrebbero utilizzato questi sistemi per avere la patente.
Gli ispettori della Motorizzazione Civile hanno scoperto che alcuni candidati che si presentavano agli esami erano muniti di microtelecamera nascosta su un bottone della giacca e di un auricolare. La telecamera inviava, attraverso un telefonino collegato, l’immagine dei quiz all’esterno dove, nascosto in un’auto parcheggiata vicino alla sede dell’esame, l’esperto vedeva i quiz, trovava le risposte esatte e attraverso l’auricolare le indicava al candidato.
Ora il pm Roberto Terzo, ha inviato dodici avvisi di conclusione indagini (che preludono alla richiesta di rinvio a giudizio per i reati di falso in atti pubblici e sostituzione di persona) nei confronti dei titolari di autoscuola, dei candidati e degli “esperti” che hanno accettato, su compenso, di sostenere gli esami a quiz.
Le indagini, comunque, continuano. Le autoscuole coinvolte verranno segnalate agli organi competenti per le sanzioni amministrative che possono consistere anche nella chiusura a tempo indeterminato dell’attività.