- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Diamo voce alle donne”. Iniziative a novembre e dicembre contro la violenza alle donne

L’ Amministrazione di Chioggia continua nei prossimi mesi il percorso intrapreso a sostegno del contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne e nella rappresentazione della figura femminile come soggetto forte e determinante della società, attraverso iniziative culturali rivolte alla cittadinanza.
Il 25 novembre è stata proclamata Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per invitare i governi e le organizzazioni internazionali ad organizzare attività mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica.
Negli ultimi anni la violenza sulle donne, anziché diminuire, ha assunto proporzioni così allarmanti da richiedere di essere posta tra le priorità degli impegni delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche.
L’Assessorato per le Pari Opportunità del comune di Chioggia ha organizzato i seguenti eventi:
– Dal 31 ottobre al 15 novembre – Mostra – “Immagina che il lavoro”: mostra d’arte postale, presso la sala espositiva del Museo Civico, presentata dal Katia Ricci, storica dell’arte e curatrice della mostra.
– 14 novembre, alle ore 17.00, presso la sala espositiva del Museo Civico Dibattito sulle tematiche del lavoro oggi – in collaborazione con le associazioni Insieme ArTe – Amare Chioggia e il suo territorio e Città Vicine.
– Dal 22 al 24 novembre – androne del palazzo comunale – mostra fotografica sul tema “Toponomastica al femminile”.
– Il 23 novembre il 1° Convegno Toponomastica Femminile – Regione Veneto – “Sulle vie della parità”, Il comune aderisce all’iniziativa di “Toponomastica femminile” e FNISM (Federazione Nazionale degli Insegnanti) di intitolare strade e luoghi pubblici a donne di rilievo, nella convinzione che anche i nomi delle nostre strade e delle nostre piazze contribuiscono a creare la cultura di un popolo
– Il 24 novembre ore 16,00 presso l’Auditorium comunale – Spettacolo “La scelta di Antigone”, piece teatrale in cui vari linguaggi si mescolano, quello verbale, danzato della musica e del canto – del Gruppo Chorea del Centro Formazione Danza e Ginnastica.
– nel mese di dicembre – “Voci di Donna”, presentazione di libri, presso la sala espositiva del Museo Civico: il 07 dicembre , ore 16.30 , “Cetre Marine” di Rina Carli ed il 13 dicembre , ore 17,30, “Spigolando parole” di Anna Pambianchi.