- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Clodiense in dieci ma è 0-0

Alla fine, quello ottenuto dalla Clodiense sul campo del Sancolombano, è uno 0-0 che può anche andare bene. Si può accettare perchè giunto al termine di una gara nella quale i lagunari hanno giocato in inferiorità numerica per gran parte del secondo tempo (espulso Olivieri al 13’) e perchè, pur disputando un ottimo match anche in inferiorità numerica, nel finale è stato il palo a salvare la truppa granata. C’è però anche l’altra faccia della medaglia, perchè, per come si erano messe le cose, sembrava ci fossero tutte le condizioni per portare a casa i tre punti. Poi è chiaro che l’espulsione ha condizionato non poco l’esito della gara. E allora giusto, come ha detto a fine gara mister Andrea Pagan, guardare il bicchiere mezzo pieno e pensare alla prossima sfida con il Riccione.
Subito novità nella formazione di partenza. Non è partito all’ultimo momento Santiago Ponce per problemi famigliari e quindi mister Pagan, privo anche dell’infortunato Villanovich e dello squalificato Davide Boscolo Gioachina, ha mandato subito nella mischia Emanuele Busetto, al rientro dopo due mesi di assenza. Il primo tempo non offre grosse emozioni con il Sancolombano che ci prova di più soprattutto con tiri da fuori area che trovano però sempre attento Nutta.
La ripresa è sicuramente molto più vivace soprattutto per merito della Clodiense. Già al 6’ Franciosi saggia la prontezza di Ghizzinardi con un tiro dal limite. Ma al 13’ cambiano gli equilibri in campo. Olivieri blocca una ripartenza dei lombardi con un normalissimo fallo tattico nella trequarti avversario ma l’arbitro, tra lo stupore generale, espelle direttamente il centrocampo granata. Nonostante l’inferiorità numerica è la Clodiense a sfornare le migliori occasioni. Al 23’ Colombi respinge un tiro di Bounafaa, mentre al 38’ un missile dalla distanza di Ridolfi trova l’ottima deviazione di Ghizzinardi. Al 42’ però la Clodiense rischia la beffa quando un tiro del neo entrato Albertini s’infrange sul palo. Finisce 0-0 e, in fondo, va bene così.
Prossimo turno domenica al “Ballarin” contro il Riccione di Arturo Di Napoli, con l’incasso che verrà devoluto in beneficienza per gli alluvionati della Sardegna.
Le voci del dopo gara
Ivano Boscolo Bielo: avremmo meritato certamente qualche cosa di più. L’espulsione ci ha condizionato ma la partita l’abbiamo fatta noi.
Andrea Pagan: troppi errori nel primo tempo dovuti anche al campo pesante. Molto meglio nella ripresa quando siamo partiti molto bene. Poi è arrivata una espulsione che ritenere ingiusta è puro eufemismo, perchè un normale fallo tattico, come ne succedono tantissimi in ogni gara, non può essere sanzionato con rosso diretto. Nonostante tutti abbiamo continuato a fare la gara, ma alla fine loro hanno colpito un palo e quindi guardiamo il bicchiere mezzo pieno e portiamoci a casa il punto.
SANCOLOMBANO-CLODIENSE 0-0
Sancolombano: Ghizzinardi, Losi, Cerri (29’st. Shqypi), Scietti, Marchi, Colombi, Salvini, Cattaneo, D’Angelo (34’st. Resta), Arbit (28’st. Albertini), Odi. A disposizione: Soffientini, Ioance, Marzatico, Arena, Zoppetti, Brega. Allenatore: Tassi.
Clodiense: Nutta, Bellemo, Sambo, E. Busetto, Moretto, Bianchi, Olivieri, Del Soldato, Ridolfi (41’st. Dell’Andrea), Franciosi, Bounafaa (44’st. Iobbi). A disposizione: L. Boscolo, D. Boscolo Berto, Vendrametto, Schiavon, Vidal, N. Busetto, Urtiaga. Allenatore: Pagan.
Arbitro: Lalomia di Agrigento. Note: terreno di gioco molto pesante. Espulso al 13’st. Olivieri per fallo intenzionale. Ammoniti: Losi, Bianchi. Angoli: 4-2 per il Sancolombano. Recupero: pt. 2’ e st. 4’.
11111
28 novembre 2013 at 05:21
Most of the criminal complaint against him quotes from e-mails and telephone conversations in which Muhtorov allegedly planned to give money to the IJU and expressed a willingness to help with “the wedding,” which the FBI asserts was code for a terrorist attack.Jail records show Simmons was booked on charges of driving under suspension,11111, having an uninsured vehicle and not having a licensed vehicle. Court records list no attorney for him, and Simmons’ spokesman didn’t immediately return a m