- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia Danza, partita la campagna abbonamenti

All’Auditorium San Nicolò, tra dicembre 2013 e marzo 2014, torna CHIOGGIA DANZA con la nuova edizione 2013/14 promossa dalla Città di Chioggia e Assessorato alla Cultura della Provincia di Venezia e organizzata da Centro Formazione Danza e Circuito Teatrale Regionale Arteven – Regione del Veneto.
Chioggia Danza in programma all’Auditorium San Nicolò, sempre con inizio spettacoli alle ore 17, inizia domenica 15 dicembre con la COMPAGNIA BALLETTO CLASSICO DI ELIANA COSI E MARINEL STEFANESCU che presenta I pas des deux, balletto in due parti su musiche di Ciaikovski, Chopin, Delibes, Minkus, Liszt, Beethoven, Drigo, Kaciaturian, Glazounov. Un’intera serata dedicata ai “Passi a due” ci riporta a celebrare la bellezza del linguaggio del balletto classico, attraverso capolavori che non hanno epoca, come gioielli incastonati negli spettacoli più famosi del grande repertorio i passo a due estratti da Don Chisciotte, Coppelia, Corsaro, Raymonda nella loro versione originale.
La rassegna riprende nel nuovo anno domenica 19 gennaio con la COMPAGNIA KHORAKHANÈ DANZA che proporrà MareMadre (oltre l’acqua). Il mare-grembo della sua città natale ha ispirato a Luciano Firi questa coreografia, dedicata e pulsante creazione che restituisce allo spettatore il fascino liquido e cangiante di Chioggia. Con gli occhi incantati di chi esplora i percorsi dell’immaginario che pur si rivela nella vita di tutti i giorni, il coreografo indaga i percorsi e le insidie di questo impareggiabile territorio d’acque affacciato sul Mare Adriatico, ora luminoso ora chiaroscurale, le sue lagune dense di natura, di uomini e di animali, di storia e di leggende, territorio di un altrove che si perde nelle profondità dell’anima.
Il 9 febbraio è di scena la compagnia KAOS BALLETTO DI FIRENZE in Aesthetica, coreografie di Roberto Sartori e Cristian Fara. Stile, energia ed emozione sono l’anima di questa produzione in cui i coreografi si confrontano con lo scopo comune di generare bellezza e cercano “il bello” da punti di vista differenti, con la volontà di trovare altre vie per raggiungere forme ed emozioni esteticamente appaganti. È la ricerca di un piacere puramente epicureo che possa arrivare in modo diretto agli occhi dello spettatore, emozionarlo e coinvolgerlo, regalandogli una nuova bella esperienza.
Domenica 9 marzo appuntamento con il CENTRO FORMAZIONE DANZA E GINNASTICA in Altre danze, spettacolo composto da due coreografie: Fiesta Flamenca, coreografia di Marta Roverato, in cui le movenze sinuose degli interpreti provocano un fluttuare di forme e colori nel vortice della passione e Room to expand, coreografia di Elena Friso e Stefano Tosin Amadori, in cui due spazi che si incontrano generando un terzo spazio, più grande e abbellito da nuove sfumature.
Chioggia Danza si conclude il 30 marzo con la compagnia FABULA SALTICA in Ballades, coreografia di Claudio Ronda, una rilettura giocosa, ironica e contemporanea dell’atmosfera della balera. Questo lavoro di impostazione e concezione moderna, che attinge dalle tradizioni culturali e popolari del nostro Paese, ha come protagonista questo locale – molto diffuso nell’Italia del Nord, soprattutto in Emilia Romagna – luogo d’incontro della voglia di ritrovarsi il sabato sera o la festa per sfuggire un po’ al grigiore, per sognare, per amare perfino, mentre il corso del tempo assorbe e sfuma tutto inesorabilmente.
Info
Rinnovo o acquisto abbonamenti dal 22 al 24 novembre. Il costo: intero € 50 / Carta Cultura € 40 – ridotto € 40 – Carta Cultura € 35. Gli abbonamenti sono acquistabili all’Auditorium San Nicolò dal lunedì al venerdì ore 17.30- 19.30, sabato domenica e festivi ore 10.30 – 12.30. Informazioni: tel. 3892798777 – info@cfdg.it; www.eventi.chioggia.org – www.arteven.it.
Note
Foto Mollik