- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Acusticamente”: concerto per 6 chitarre, 2 voci e 1 armonica

“Acusticamente” è un progetto nato all’inizio del 2013 dalla fusione di 3 bands profondamente diverse del panorama musicale del veneto e del piovese con in comune unicamente l’amore per la musica: i Brentavecchia Folk Acoustic Blues, La luna e i falò e i Swing Gitan.
“Acusticamente” è anche un viaggio senza limiti nei suoni e nei colori.
Toccando paesi sparsi per il mondo, facendosi contagiare dalle culture che si incontrano.
È la consapevolezza di creare qualcosa che è più della somma delle parti che lo compongono.
Eccovi come si definiscono la bands che fanno parte del progetto:
BrentaVecchia
La “Brentavecchia” è la nostra strada, la via che unisce i nostri paesi di origine, la via che percorriamo ogni settimana per incontrarci e suonare.
ma il Brenta è anche il nostro piccolo Mississippi, il fiume che tanto ha da raccontare e che ci ispira. Per questo Brentavecchia è diventato il nome del gruppo.
Brentavecchia è la formazione acustica con cui cerchiamo di trovare nuove letture ai grandi classici della musica d’autore italiana e straniera.
I Brentavecchia Folk Acoustic Blues sono: Alberto Cagnin (chitarra e voce), Stefano Doardo (chitarre e cori), Pierantonio Carraro (basso, chitarre e cori), Nicola Fattoni (armonica e piccole percussioni).
La Luna e i Falò
Questo duo nasce nel 2010 ed è composto da Lietta Traversi (voce) e Fabio Carraro (chitarra), successivamente si arricchisce della collaborazione di Mauro Violato alla batteria. Fin dall’inizio è chiara e urgente la volontà di riproporre brani storici della canzone d’autore italiana e straniera in chiave acustica, con arrangiamenti ad hoc, curati e rimaneggiati per voce e chitarra. Poi pian piano l’attenzione si è spostata anche sui giovani cantautori. Ne è scaturito un repertorio vario e ricco di sfumature.
Swing Gitan
Swing e Gipsy jazz di classe, seguiti da una bottiglia di buon rosso da bere rigorosamente in compagnia! I Swing Gitan sono: Gianni Bertin e Giovanni Pasquetto.
Il progetto “Acusticamente” cerca Teatri o Auditorium disposti ad ospitare il loro spettacolo. Spettacolo per 6 chitarre, 2 voci e 1 armonica. Un salotto come scenografia. Un viaggio tra la musica leggera, il gipsy jazz e il folk, con un pizzico di ironia e romanticismo. Se conoscete qualcuno o se gestite qualche rassegna musicale, contattateli!