- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Si può fare!”: sabato 19 ottobre l’inaugurazione di una nuova struttura per minori e disabili

Sabato 19 ottobre 2013 alle ore 10.30, presso il teatro dei salesiani a San Giusto (Porto Viro), verrà inaugurata una nuova struttura per minori e disabili. ‘Si può fare!’, questo il progetto che la cooperativa Titoli Minori sta per inaugurare: un’idea plurima di accoglienza e integrazione, rivolta a minori che vivono situazioni di forte disagio familiare e a rischio di devianza e a ragazzi diversamente abili che, nonostante tutto, necessitano di normali esperienze di vita.
Accoglienza per la cooperativa è progettare una casa, ristrutturarla e dedicarla alle fasce più deboli per creare esperienze di prossimità e offrire opportunità.
“Accoglienza, responsabilità, consapevolezza, cura dell’altro e della fragilità. Quante volte abbiamo sentito parlare di questi termini? quante volte elenchi di parole sono stati fatti nelle situazioni socialmente più disparate? Anche in questi giorni la cronaca nazionale ci ha fatto riflettere sulla nostra identità di cittadini accoglienti e responsabili verso un Altro fragile e diverso da noi, ma quanto nella vita di tutti i giorni riusciamo a farci prossimi? Quanto siamo pronti a metterci in gioco per creare opportunità altre di integrazione, accoglienza e comunità?” (Titoli Minori)
Per la cooperativa e i suoi soci che credono e lavorano a questo progetto è questo il semplice modo di fare accoglienza e comunità, credendo in un idea di prossimità e creando rete per una cittadinanza responsabile e consapevole. Proprio grazie alla condivisione di realtà come l’associazione Orcio di Elia, Consvipo, la fondazione Enel Cuore, la fondazione Cariparo, è stato possibile raggiungere l’obiettivo preposto.
Alle 12.30 il taglio del nastro con il saluto del Vescovo Adriano Tessarollo. Durante l’inaugurazione i presenti saranno accompagnati all’interno della sede in via Salvo d’Acquisto per assaporare un gustoso momento di festa con un buffet preparato dal laboratorio di cucina GustAbile.