- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La cucina Chioggiotta: il piacere del gusto e della salute. Un tirocinio per diventare aiuto-cuoco

Dal 1º ottobre al 4 novembre è possibile partecipare al bando per tirocinanti aiuto-cuoco a Chioggia organizzato da La bottega di mestiere.
Il progetto La cucina Chioggiotta: il piacere del gusto e della salute intende offrire un percorso di formazione specializzato per cuochi in ristoranti legati alla filiera turistica.
Il tirocinio mira a fornire una competenza approfondita nella preparazione dei piatti tipici del territorio, fattore questo che costituisce il vantaggio competitivo delle aziende in cui si svolge l’attività e dello stesso processo formativo.
Il periodo in bottega può costituire una opportunità di formazione e orientamento iniziale soprattutto per giovani che provengono da studi in altri settori e può anche funzionare come canale di ingresso diretto nel mercato del lavoro per la figura di aiuto cuoco.
L’intervento prevede la messa a punto di piani formativi individuali che tengono conto da un lato del curriculum e delle competenze già possedute da ciascun tirocinante e dall’altro delle particolari caratteristiche dell’azienda ospitante.
Un tutor aziendale affiancherà il giovane in tutto il periodo di apprendimento.
Il modello didattico prevede anche una fase di aula su tematiche trasversali: sicurezza sul lavoro, igiene e procedure HCCP, qualità, organizzazione del lavoro.
La bottega di mestiere prevede l’inserimento di 20 tirocinanti (10 per ogni ciclo di tirocinio) in possesso di determinati requisiti. Per ciascun partecipante è prevista una borsa di tirocinio di 500 euro al mese.
Ulteriori info sul sito della Bottega di mestiere.