- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
In arrivo a Padova la “Mostra internazionale della fotografia scientifica”

Dopo la tappa di Genova, dal 27 Novembre al 9 Dicembre arriverà anche a Padova la seconda edizione della “Mostra internazionale della fotografia scientifica” realizzata dalla Royal Photographic Society.
La mostra itinerante ha come scopo mostrare la vasta gamma di applicazioni che la fotografia può avere nell’ambito della scienza moderna.
La mostra, coordinata dal Dr Afzal Ansary ASIS FRPS e organizzata in collaborazione con il “Science and Technology Facilities Council” del Regno Unito, vedrà esposte cento straordinarie immagini realizzate da ricercatori – tra cui alcuni italiani – che lavorano in molti settori del mondo scientifico.
La finalità degli autori è quella di illustrare il proprio lavoro e renderlo più comprensibile al pubblico. Molte delle immagini fanno scoprire mondi visibili all’occhio umano solo grazie all’uso del microscopio e del telescopio, rivelando attraverso la luce polarizzata o fluorescente o grazie a tecniche speciali, quali la fotografia ad alta velocità, situazioni sconosciute e normalmente impercettibili. In questo modo, microrganismi e minerali, fenomeni naturali ed oggetti d’uso quotidiano possono essere osservati sotto una nuova prospettiva altrimenti invisibile. Mentre i contenuti di alcune immagini possono essere totalmente nuovi e sorprendenti, tutte sono indiscutibilmente affascinanti e di incomparabile bellezza.
L’opinione della Royal Photographic Society è che “questa mostra, per la sua finalità educativa, sia un’opportunità unica per migliorare la comprensione del ruolo che svolge l’immagine nella ricerca e nello sviluppo scientifici”.
Tutte le immagini esposte sono riprodotte a colori in un catalogo in formato A4.
Dove: al centro culturale Altinate san Gaetano in via Altinate 71 a Padova
Quando: da venerdì 29 novembre a domenica 8 dicembre – da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 19
Info e costi: ingresso gratuito