- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Dal 15 ottobre riapre il museo di zoologia adriatica

Dal 15 ottobre 2013, grazie ad un accordo di collaborazione tra il Comune di Chioggia e dell’Università di Padova, riaprirà al pubblico il Museo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi.
Il Museo G. Olivi segue gli orari del Museo Civico della Laguna Sud e le scuole potranno godere sia di visite guidate che di materiale didattico appositamente strutturato per gli allievi di diverso ordine e grado.
Il Museo, allestito negli spazi settecenteschi di Palazzo Grassi in Chioggia, custodisce ed espone la più importante collezione storica di animali marini del mar Adriatico, nota come Collezione di Trieste e Rovigno. I preparati, raccolti in campagne di ricerca condotte a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, sono straordinariamente conservati e presentati, anche con l’ausilio di moderne tecniche multimediali.
Per la visita ai Musei: G. Olivi e Museo Civico della Laguna Sud è stato pensato un BIGLIETTO UNICO con importo ridotto:
I biglietti sono acquistabili esclusivamente presso la biglietteria del Museo Civico della Laguna Sud
Per ulteriori informazioni consultare i siti dei musei
Giuliana Boscolo Chio
14 ottobre 2013 at 17:26
bene