- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia: al via sabato ‘Ottobre blu’ insieme a Marina militare

Dal 19 al 27 ottobre 2013 si svolgera’ a Chioggia la manifestazione ‘Ottobre Blu’, organizzata dall’Azienda speciale per il porto di Chioggia (A.s.p.o.) della Camera di commercio di Venezia, con il patrocinio della Marina Militare, la collaborazione dell’Associazione nazionale marinai d’Italia e del comune di Chioggia, con lo scopo di promuovere la realta’ marinaresca legata alla citta’.
La manifestazione – spiega una nota della Marina militare – mette in evidenza il mondo marinaresco in un percorso che coinvolge il sociale, la cultura, lo sport, l’arte e l’imprenditoria.
La costante presenza della Marina militare in tutte le edizioni ha consentito di conoscere la realta’ della Forza armata e del mare. Protagonista della quinta edizione 2013 di ”Ottobre Blu” il mondo dell’immersione con il tema Immersione, Idrografia e Idraulica: per conoscere il mondo in cui viviamo.
Per celebrare il tema di quest’anno la Marina militare sara’ presente con i palombari del comando Subacquei e Incursori (Comsubin) sempre pronti a operare sia in attivita’ militari che civili, come per il naufragio della Costa Concordia e nella tragedia di Lampedusa.
Tra gli eventi in programma, un’attivita’ dedicata ai bambini di eta’ compresa tra i 4 e i 13 anni, con l’obiettivo di far conoscere loro il mondo sommerso. I bambini avranno l’opportunita’ di un’immersione ”protetta”, con i palombari della Marina, e la possibilita’ di conoscere l’ambiente subacqueo e i suoi misteri, vivendo un’esperienza unica nel suo genere. La Marina militare sara’ presente con la fregata Euro, il sommergibile Pelosi, i Palombari, il Centro mobile informativo, la Banda musicale, le unita’ e gli equipaggi della Sezione velica. Fara’ sosta nel porto di Chioggia anche la nave Aretusa dell’Istituto idrografico della Marina militare.