- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Audio Intervista: lunedì un incontro per chiedere una legge speciale per Chioggia

Lunedì 7 ottobre 2013 alle ore 21.00 presso la Sala San Filippo Neri a Chioggia è indetta una assemblea pubblica di raccolta delle adesioni per una legge regionale speciale per Chioggia.
Tale iniziativa popolare mira ad una legge che preveda e garantisca: lo sviluppo dell’area metropolitana con Padova e Venezia; una nuova ferrovia verso Padova e Venezia; la tutela della sanità locale, contro l’inquinamento del litorale e dei fiumi e lo studio di nuove strutture turistico-sportive.
Si tratta di una iniziativa promossa nel 2008 da un gruppo di cittadini di Chioggia, definita nel frattempo con la assistenza e la collaborazione degli uffici della Regione Veneto. Il referente del Gruppo promotore provvisorio è l’ avvocato Giuseppe Boscolo.
Servono almeno 500 firme non autenticate (in forza delle modifiche intervenute nello statuto comunale) perché il consiglio comunale di Chioggia debba votare sulla proposta popolare di delibera. Una volta approvata, la delibera comunale diventa proposta di legge regionale a norma del nuovo Statuto del Veneto (art. 20). Solo dopo la approvazione del consiglio comunale si potrà valutare se rafforzare la proposta comunale anche con una raccolta di firme autenticate (almeno 7000) per una legge regionale di iniziativa popolare vera e propria.
Questo il programma dell’assemblea:
• illustrazione degli sviluppi della iniziativa popolare: incontri con sindaco e progettisti dello Studio di fattibilità della nuova ferrovia;
• definizione della proposta popolare di delibera comunale contenente la legge regionale speciale;
• raccolta di adesioni al comitato promotore e organizzazione;
• avvio delle sottoscrizioni della proposta popolare (serve carta di identità).
Info: avv.giuseppeboscolo@libero.it
L’intervista registrata a Radio Bcs all’avv. Giuseppe Boscolo