- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
A Chioggia si ride con Comici & Comici

in arrivo la nuova rassegna di Comici & Comici presso il teatro Kursal in lungomare Adriatico a Sottomarina.
Si parte sabato 30 novembre ore 21.15 con 50 Sfumature di Pintus. Angelo Pintus parla del suo spettacolo: «Care donne, a differenza di quelle di grigio, le sfumature di Pintus vi faranno ridere!!! Forse… e se lo dico io potete non credermi!!» dichiara Pintus. «Il lavoro del comico è un lavoro strano… la gente per strada ti ferma e crede sempre che tu possa farla ridere… sempre! – prosegue – Sarebbe come se a un cantante per strada tu chiedessi di cantare o a un calciatore di palleggiare… oppure a Rocco Siffredi di …!! Insomma non ha senso! Ma fare il comico credo sia molto più facile di quanto altri vogliono farci credere… la comicità è dappertutto… Nei politici che litigano… in alcune storie assurde di alcuni programmi televisivi… e nelle pubblicità…”
Sabato 14 dicembre ore 21.15 e domenica 15 dicembre ore 17.00 tocca allo show Le Bambole in TV.
Per l’anno nuovo ci attende lo spettacolo di Raul Cremona Prestigi (sabato 18 gennaioore 21.15). Cremona ci racconta del suo “primo incontro con la magia e il palcoscenico, portandoci per mano in un mondo fatto di giochi, macchiette, boutades, canzoni e stralunati personaggi con il suo cilindro pieno di magie e incanti, storie di imbroglioni e imbonitori nati da quel teatro povero di cui è figlio eccellente. Uno spettacolo che diventa un percorso a ritroso nella storia di Raul Cremona: la sua personalissima collezione di tutto ciò che apparteneva ai maghi di un tempo, tentativo magico di ricostruire il passato.”
Si continua sabato 8 febbraio ore 21.15 con The living paper cartoon, l’originale spettacolo di Ennio Marchetto, artista nato a Venezia e conosciuto in tutto il mondo.
Venerdi 28 febbraio ore 21.15 Giuseppe Giacobazzi ci porterà la sua grande dose di ironia con lo spettacolo Un po’ di me.
Sabato 22 marzo ore 21.15 infine, Paolo Migone, l’irriverente toscano, con Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere.
Info
L’associazione Teatro & Musica: tel +39 041 5541740