- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sottomarina, turismo in calo. Gebis e Cisa Camping propongono una strategia di promozione di squadra

Calo del 10%. Sono negativi i dati relativi al turismo a Chioggia e Sottomarina nell’estate 2013.
Condizioni meteorologiche non ottimali soprattutto ad inizio stagione, scarsa e disorganizzata promozione della località, turisti che spendono poco. Questi alcuni degli aspetti sottolineati dagli operatori del settore.
Secondo Fabrizio Boscolo Nale, presidente della Gebis Segear (stabilimenti balneari), la soluzione per questo trend negativo non è di certo il ribasso dei prezzi; le offerte “super stracciate”, anzi, sarebbero uno svantaggio perchè porterebbe “un target di clienti con meno propensione alla spesa” e la qualità dei servizi percepita sarebbe minore.
Il presidente Nale auspica invece un rilancio dell’offerta attraverso un programma ben definito e condiviso da tutti gli operatori del turismo, compresi amministrazione comunale e regionale.
Parole che trovano d’accordo Luciano Serafini, presidente di Cisa Camping. Anche se i campeggi, rispetto agli stabilimenti balneari, hanno avuto nella stagione 2013 una clientela più stanziale, nel settore si è comunque sentita la mancanza degli stranieri.
Alessandro Oldstyle Bacci
18 settembre 2013 at 14:49
Massa puoco!!!!!
Rossella de Gobbi
19 settembre 2013 at 21:02
Per troppi anni ogni uno ha fatto per se, ora il risultato è questo. Il turista va dove trova più servizi, e noi stiamo a guardare.