- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Pallanotte senza Frontiere”, grande successo per la seconda edizione

Sabato 7 Settembre, presso la piscina comunale Aqua di Sottomarina, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione “Pallanotte senza Frontiere”,, organizzata dell’Associazione Dilettantistica Sportiva Waterpolo Submarine.
La formula avvincente di un susseguirsi continuo di partite di pallanuoto sino a tarda notte ha visto la partecipazione di ben 121 sportivi organizzati in 9 squadre composte da esperti e profani di questo sport nonché da un cospicuo numero di quote “rosa”.
L’evento sportivo è stato patrocinato dal Comune di Chioggia con il diretto interessamento dell’Assessorato allo Sport che anche quest’anno si è profuso per il sostentamento dell’attività dell’ASD Waterpolo Submarine attraverso l’acquisto di attrezzature sportive e presenziando all’inizio della manifestazione con il saluto dell’Assessore allo Sport prof. Narciso Girotto.
La grossa novità rispetto all’evento organizzato nel 2012 è stato l’esordio degli “SCIOPINI”, 10 piccoli atleti di età compresa tra gli 8 e i 10 anni che, senza alcun timore, si sono mischiati agli associati dell’ASD Waterpolo Submarine nel mach iniziale che ha aperto la manifestazione. L’esibizione dei piccoli atleti è stato il culmine del percorso formativo e sportivo intrapreso durante l’estate con il Presidente nonchè allenatrice dell’ASD Cristina Caldin e che ha visto i bambini appassionarsi a questo fantastico “gioco”.
Sebbene alcune volte l’atteggiamento di tifosi ed atleti porti a travisare i veri valori dello sport, nell’impegno dei bambini durante l’estate ma soprattutto nell’entusiasmo e nella felicità mostrata dai loro occhi durante la meritata premiazione si è testimoniato nel migliore dei modi il valore dell’amicizia e il piacere dello stare assieme legati all’attività sportiva e insiti nelle ragioni che hanno mosso la costituzione dell’ASD Waterpolo Submarine e l’organizzazione della manifestazione “Pallanotte Senza Frontiere”.