- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Multe contestate a Chioggia, il cartello di divieto non si vede

Piazza Vigo, divieto di sosta dalle ore 10.00 alle ore 20.00 tutti i giorni. Il cartello c”è ma non si vede, perchè è nascosto dalle bandiere calcistiche esposte da un ambulante fisso con legittimo permesso.
Per le macchine in arrivo da Calle Larga Bersaglio è pressochè impossibile accorgersi di questo cartello. A ciò si aggiunge il fatto che un cartello simile, esposto nella carreggiata opposta, non è per niente chiaro: pare infatti che il divieto e la rimozione forzata siano riferiti solo per il giovedì dalle 6.30 alle 14.00 (in occasione del mercato).
Una volta imboccato il Corso in direzione San Giacomo non ci sono altri cartelli ripetitori del divieto di parcheggio e passaggio, se non prima di Calle Olivotti.
Paradossalmente la situazione sembra non trovare soluzione appellandosi al Codice della Strada. Ai vigili, infatti, non può essere imputata alcuna colpa e nemmeno al venditore ambulante, in quanto in possesso di regolare permesso.