- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La chiusura del tribunale di Chioggia oggi su Rai 1 a “La vita in diretta”

La chiusura di molti tribunali in Italia diventa tema di discussione della “Vita in Diretta”– la popolare trasmissione televisiva di Rai 1- nell’appuntamento di oggi pomeriggio alle ore 15.20.
Questa mattina le telecamere della Rai erano a Chioggia per registrare alcuni contributi sulla chiusura del tribunale locale. ChioggiaTV, contattata ieri sera dalla redazione della trasmissione, ha fornito i contatti per poter realizzare il servizio. Lo scopo è di dare la giusta visibilità ai disagi che già ora ci sono e che presto aumenteranno proprio a causa di questa riorganizzazione della giustizia che, in nome di un presunto risparmio economico, sta generando un costo (bilancio sociale) non accettabile per le famiglie e le imprese.
Intervistato, tra gli altri, Bruno Rosetti che lavora presso la Corte di appello di Venezia e da molti mesi è l’anima del fronte locale che si oppone a questa sciagurata decisione.
Il “Comitato Salviamo il Tribunale di Chioggia” continua intanto la sua battaglia e sabato 28 settembre alle ore 11,30, presso la sala consigliare del comune di Chioggia, ha preparato un incontro pubblico con il Presidente ANAI Avv. Maurizio De Tilla. Il tema sarà quello di individuare ulteriori iniziative da parte tanto del Comune di Chioggia che del comitato per fermare il provvedimento di chiusura del Tribunale.
Il video servizio sulla nascita del “Comitato Salviamo il Tribunale di Chioggia”