- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 2 anni fa
- FalarseScritto 3 anni fa
- CriareScritto 3 anni fa
- CrestósoScritto 3 anni fa
- CalomareScritto 3 anni fa
- InsemenioScritto 3 anni fa
- PigrafeScritto 5 anni fa
- TagiareScritto 5 anni fa
- DescolarseScritto 6 anni fa
- PiovaScritto 6 anni fa
Ex Comet, la protesta delle operaie. Consiglio interrotto

Al via ieri mattina il Consiglio comunale a Chioggia. Punto del giorno era la discussione sul regolamento e le tariffe della Tares, la tassa sui rifiuti.
Il Consiglio è stato però quasi subito interrotto dall’arrivo delle operaie della Comet, la celebre corsetteria con sede a Chioggia, licenziate in seguito alla chiusura dell’azienda.
Le ex lavoratrici, con mutui o affitti da pagare, figli giovani o piccoli e tutte le spese che qualsiasi famiglia deve affrontare, continuano la loro battaglia e chiedono da tempo di essere prese in considerazione dai titolari delle aziende che apriranno nel territorio comunale.
La questione “parentopoli”, che recentemente è emersa nei social network e nell’informazione locale, ha infiammato di nuovo l’animo delle operaie che criticano l’amministrazione comunale per quello che, per loro, è un mancato aiuto e disinteressamento.
Nonostante l'”incursione”, la Maggioranza ha rifiutato un’inversione dell’ordine del giorno ed ha continuato la discussione sulla Tares, pur promettendo alle ex lavoratrici un nuovo incontro con il vicesindaco Salvagno quanto prima.