- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Controlli della Guardia Costiera dopo il fermo pesca

La Guardia Costiera ha ripreso l’attività di controllo e di pattugliamento, in particolare del litorale, dopo 42 giorni di fermo, per far rispettare il divieto di pesca nella fascia costiera delle 4 miglia, per il periodo di 10 settimane.
Sempre nello stesso periodo sono previste due giornate di fermo obbligatorio, uno il venerdì e una giornata scelta dall’armatore. Queste misure tecniche, stabilite da una disposizione ministeriale, servono a garantire una gradualità di pesca, dopo il fermo biologico obbligatorio.
In caso di violazione in materia di pesca, oltre alle sanzioni amministrative, verranno assegnati dei punti sulla relativa licenza del comandante e dell’armatore del peschereccio che potrebbero comportare anche la sospensione della licenza stessa.
Anche nei prossimi giorni continueranno i controlli della Guardia Costiera.