- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia: sale la tensione per la chiusura del tribunale

Lunedì 9 settembre due avvocati del clodiense avevano richiesto alla cancelleria chioggiotta di poter visionare o estrarre copie dai fascicoli delle cause che li vedranno impegnati nei prossimi giorni. Richiesta legittima e, in teoria ,praticamente esecutiva, ma in questo caso non soddisfatta, perché il 6 settembre i fascicoli penali e civili in discussione a Chioggia erano stati “traslocati d’urgenza a Venezia, anche se la sezione di Chioggia avrebbe dovuto rimanere operativa, per legge, fino al 13 settembre.
Secondo l’ala dura dell’avvocatura chioggiotta si potrebbe configurare l’ipotesi di interruzione di pubblico servizio a carico del presidente del tribunale di Venezia, che aveva disposto il trasloco anticipato dei fascicoli.
Il 16 settembre, con la ripresa dell’attività dei tribunali, la situazione potrebbe complicarsi: saranno accessibili le pratiche di tutti i procedimenti che si dovessero tenere in quel giorno o alcuni rischiano un rinvio? In questo caso potrebbero aumentare i contestatori del presidente del tribunale di Venezia, già accusato di “non aver voluto”sostenere le richieste di una proroga per la sezione di Chioggia.