- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Chioggia in Prato pro Angola”. La cucina chioggiotta diventa solidale

“Il legame di amicizia tra la nostra cittadina e Padova si rinnova in questa occasione privilegiata di festa che promuove e valorizza i prodotti del territorio clodiense e allo stesso tempo sostiene progetti di portata internazionale dei frati cappuccini Siamo orgogliosi che i prodotti orticoli, il pane e il pesce della nostra tradizione possano diventare i protagonisti di una nuova maratona solidale a sostegno dei più piccoli e dei più indifesi”.
Con queste parole Giuseppe Casson ha inaugurato la manifestazione “Chioggia in Prato pro Angola” direttamente dalla Sagra del Pesce di Chioggia. Ieri il sindaco di Chioggia era presente al grande evento in Prato della Valle a Padova che si concluderà domenica 29 settembre e che vede insieme il mondo dell’associazionismo e dell’ imprenditoria patavina e clodiense, per sostenere l’opera dei frati cappuccini in Angola.
L’evento è stato reso possibile grazie ad un imprenditore padovano, leader nel settore della gastronomia mobile, servizi fast food e catering da molti anni, che ha desiderato mantenere viva la tradizione benefica di questo evento. Collaborano all’iniziativa Radio Company e Radio 80, la Pro Loco, l’organizzazione di produttori i Fasolari, il Consorzio del radicchio di Chioggia, i Panificatori Clodiensi, con il Patrocinio del Comune di Padova – assessorato al Commercio e dell’Amministrazione Comunale di Chioggia.
A disposizione degli avventori ci saranno: antipasti (fasolari crudi, sardelle in saor, cozze e vongole, sardelle fritte), primi piatti (pasta con pesce e verdura di stagione con o senza aggiunta di pomodoro), secondi piatti (fritto misto con aggiunta di polenta, seppie in tecia con aggiunta di polenta), contorni (fagioli con cipolla di Chioggia, radicchio di Chioggia, patate fritte), bossolà, dolci, etc.
Oggi venerdì 27 settembre verrà donato un pranzo gratuito a base di pesce a tutti i bisognosi della mensa dei poveri dei frati cappuccini.
Per l’occasione inoltre è stata organizzata la terza edizione dell’evento “Motori in Prato”, con esposizioni di mezzi come auto e moto d’epoca, veicoli delle forze dell’ordine, camion personalizzati e non, macchine da rally, trattori agricoli, macchinette elettriche radio-comandate, raduno di Harley Davidson ed un’area di educazione stradale per i bambini.
I fondi raccolti serviranno per sostenere le opere dei frati cappuccini per i bimbi vittime della follia superstiziosa. Giudicati colpevoli dei maggiori mali, vengono allontanati dalle famiglie e cominciano a vivere per strada. Non hanno nulla, né una mamma, né una famiglia, né cibo, né un posto dove rifugiarsi. I missionari accolgono e sostengono nelle loro strutture moltissimi di questi bambini, provvedendo a loro per le necessita primarie e donando loro la fiducia e la speranza nella vita.