- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Caso “parentopoli”: niente dimissioni per Girotto

Sindaco e maggioranza respingono le richieste di dimissioni e riconfermano la fiducia all’Assessore al Bilancio Narciso Girotto.
Le dimissioni erano state richieste in seguito alle polemiche dovute all’assunzione di alcuni parenti di politici locali (4 su 10 assunti) nel nuovo punto vendita Brico, aperto qualche mese fa a Brondolo; queste assunzioni “anomale”, secondo l’opinione locale, potevano essere a discapito delle operaie della Comet, che avevano perso da poco il lavoro.
Ieri al Consiglio comunale, dopo oltre un’ora di discussioni, la mozione è stata ritirata. Secondo Montanariello del Pd, “Girotto è un esempio di serietà, dedizione e competenza. Nessuna ombra su di lui”. Nessuna prova dunque che ci siano state pressioni sulla azienda in questione.
Il Sindaco Casson risponde alle critiche circa il presunto mancato aiuto alle lavoratrici della Comet e ribadisce: “Abbiamo incontrato i sindacati ed inviato i curriculum delle operaie, ma le aziende private hanno il diritto di poter assumere chi vogliono”. Casson ha ricordato inoltre che altri lavoratori di altre aziende in crisi- come nel caso della ex Pam ed ex Cargill- hanno potuto mantenere il posto di lavoro nelle nuove aziende subentrate proprio grazie all’intervento mediatore del Comune.
AndreottiBis
21 settembre 2013 at 11:52
Ecco quando la politica fa muro a difesa degli ‘amici del quartierino’: oltre a Girotto manderei a casa tutti sti personaggi (complici) che lo difendono! Deformazione professionale per questo Avvocato-Sindaco? Hahahaha! A casaaaa!!