- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Cappella del Granaio, ristrutturazione non prevista nel progetto

Palazzo Granaio, l’edificio più antico di Chioggia (1322), sarà ristrutturato ed ospiterà al piano superiore una Pinacoteca, come da progetto già approvato dalla Sopraintendenza.
Il progetto però, purtroppo, non prevede la sistemazione della cappella situata al piano terra. La cappella, consacrata nel 1525, fino a vent’anni fa era in uso come luogo inizialmente dedicato al culto alla Madonna; divenne poi un piccolo “scrigno” di tradizione popolare legato alla memoria dei defunti. Infatti al suo interno venivano posizionate centinaia di foto di defunti e la cappella assunse la denominazione di “Ceseta dele Aneme” o del “Mognolo”.
Molti cittadini avevano chiesto a gran voce il restauro del luogo sacro, ma pare invece che la zona sarà dedicata al riposizionamento di celle frigorifere per la famosa pescheria del centro storico.