- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Allarme vandalismo e degrado in città

Vandalismo e degrado in molti luoghi di Chioggia e Sottomarina. L’inciviltà di pochi rovina tanti beni e luoghi che meriterebbero maggiore attenzione.
In questi giorni, attraverso anche i social network, ci sono diverse segnalazioni. Sporcizia e degrado ai giardinetti di Sottomarina nei pressi di piazzale Europa e in quelli di Borgo san Giovanni. Nei primi addirittura sembra che alcuni senzatetto abbiano iniziato a pernottarvi. La situazione è stata segnalata agli uffici Sst dal consigliere Sel Fortunato Guarnieri.
Cassonetto della carta bruciato a Sant’Anna in via Bruno Maderna vicino la scuola elementare “Poliuto Penzo” e siringhe vicino i cassonetti della scuola primaria “Padre Emilio Venturini”.
Sempre bersagliata la passeggiata del Lusenzo che da anni è uno dei luoghi preferiti per atti vandalaci di ogni tipo.
Controlli maggiori e qualche telecamera potrebbero aiutare a prevenire una brutta abitudine di giovani poco rispettosi del bene comune.
Cristina Boscolo Chio
21 settembre 2013 at 11:00
Una città alla deriva …. L’altra notte mio cognato e’ stato aggredito e inseguito per il centro di Sottomarina da un gruppo di indiani …. Chiamati carabinieri e … Niente nemmeno le generalità hanno preso . Chi sporca , rompe, aggredisce , lo fa perché sa che non ci saranno conseguenze . L’autorità sia dell’amministrazione che delle forze dell’ordine viene meno e teppisti e co. fanno il bello e cattivo tempo.
Admin
21 settembre 2013 at 12:32
Abbiamo usato la parola allarme nel titolo perchè purtroppo il fenomeno cresce ed è uno dei veri mali della nostra località. Sprecare denaro per sistemare quello che dei deficenti rompono non ha senso. Purtroppo anche l’aspetto sicurezza dei cittadini durante l’estate è diventato un problema in più di un’occasione. Bisogna agire per non ritrovarsi più avanti con problemi peggiori