- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Violino e poesie, due generazioni a confronto

Ricorderete senz’altro l’articolo in cui vi abbiamo parlato di Riccardo Gianni, giovane talento chioggiotto appassionato di violino elettrico.
Riccardo qualche giorno fa ci ha raccontato una storia e noi abbiamo pensato di condividerla. È il racconto di un incontro speciale in cui due forme d’arte e due generazioni si sono trovate a confronto.
Qualche mattina fa sono uscito per farmi delle foto qui a Sottomarina perchè ho intenzione di fare un piccolo album di promozione. Mentre facevo le foto assieme alla mia ragazza, mi accorgo che un anziano signore le parla. Quel signore incuriosito ci chiede se eravamo della televisione e noi abbiamo risposto che stavamo solamente facendo scatti per nostro conto; così, ad un certo punto, lui chiede alla mia ragazza:” Se mi fai una foto io ti do un regalo”, e subito da una piccola borsa tira fuori un “mare” di poesie. Ne sceglie attentamente una e ce la dona. Dopo aver fatto una foto insieme, ci ha rivelato che lui è Gianfranco Mezzopan, noto scrittore chioggiotto e vincitore di diversi premi grazie alle sue poesie. Dopo aver letto la sua poesia siamo rimasti a bocca aperta. Quest’anziano signore abita vicino casa mia e lo avrò visto almeno un centinaio di volte in tutta la mia vita, ma mai c’è stata l’occasione di parlarsi con naturalezza. Questo incontro mi ha fatto pensare a quanto c’è in ognuno di noi. magari nascosto. Chissà quante cose avrebberò da raccontarci le persone che incontriamo ogni giorno, specialmente quelle più anziane. Ogni persona ha una sua vita, e questo “farsi avanti” di Gianfranco Mezzopan mi ha stupito, come volesse dire:”Io sono anziano, ma voglio lasciare il segno”.