- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 2 anni fa
- FalarseScritto 4 anni fa
- CriareScritto 4 anni fa
- CrestósoScritto 4 anni fa
- CalomareScritto 4 anni fa
- InsemenioScritto 4 anni fa
- PigrafeScritto 6 anni fa
- TagiareScritto 6 anni fa
- DescolarseScritto 6 anni fa
- PiovaScritto 7 anni fa
Una doppia vita: la storia di Chloe Jennings-White

Il nome di Chloe Jennings-White forse non dirà niente alla maggioranza delle persone, ma a chi è disabile come me non sarà sfuggita la sua storia.
Chloe è una bionda piacente sulla cinquantina, occhi grandi e azzurri; originaria di Londra, anche se attualmente vive nello Utah ( U.S.A.) dove svolge la professione di ricercatrice di laboratorio.
Mentre guardo un video che tratta la sua storia mi ritrovo a pensare che la signora White trasuda sicuramente intelligenza e sembra possedere anche una discreta dolcezza nei modi; non so se inorridisco di più sentendo la sua vicenda o perchè ho pensato tutto ciò.
Chloe Jennings-White è affetta da Body Integrity Identity Disorder (Biid), ovvero un disturbo psichico che la porta a disprezzare il proprio corpo fino al punto di voler a tutti i costi cercare un’amputazione poichè ci si sente disabili e non normodotati.
Chloe è perfettamente conscia di suscitare disprezzo e rabbia in chi vive quotidianamente una disabilità fisica irreversibile e di certo non scelta, ma dichiara di volersi sottoporre ad un intervento volontario che le provocherà la lesione del midollo spinale.
Tale intervento è troppo costoso da sostenere per la Jennings che dall’età di 4 anni si provoca ogni tipo di incidente per arrivare a tale scopo, invano; ella deve accontentarsi di girare per strada o in casa con carrozzine, protesi e stampelle, pur non necessitandone.
Passato lo sgomento iniziale, alla sottoscritta è presa una gran rabbia nell’apprendere che una persona sana desideri essere disabile ed è per questo che sono riuscita a contattare telematicamente Chloe Jennings-White.
Inizialmente il mio intento era di “vomitarle” addosso tutto il mio disprezzo ed incredulità, ma poi ho capito chiaramente una cosa: Chloe è una donna che soffre di un disturbo psichico legato alla percezione di sè curabile solo in questo tragico modo. Lei non intende ferire o denigrare chi nasce o diventabdisabile non volendolo; semplicemente desidera potersi riconoscere nel suo corpo, parimenti a ciò che accade alle persone che decidono di diventare transessuali perchè non si ritrovano nel loro corpo.
Avendo compreso ciò, abbiamo iniziato a parlare e devo ammettere che l’impressione iniziale era corretta.
Chloe Jennings-White all’età di 58 anni ha dovuto rivelare a famigliari e amici più cari di essere sana fisicamente, ma affetta da un disturbo psichico che l’ha portata a fingere per anni di essere ciò che non era per star bene.
Le riflessioni che possono nascere da questa storia, possono essere molteplici e molto discordanti, le mie le ho già illustrate, una cosa però è certa: niente è mai come sembra!